PostHeaderIcon Animali nei Sogni

Animali, uccelli, pesci appaiono abbastanza spesso nei nostri sogni. Le loro azioni nei nostri confronti possono essere completamente diverse - possono essere amichevoli, possono parlare, saltarci addosso o semplicemente apparire sullo sfondo di qualche azione. Da come si comportano gli animali nei nostri sogni, dipende l'interpretazione del sogno stesso.

1. Animali

Nei sogni possono apparire sia quelli selvatici che quelli domestici, anche se va detto che i primi appaiono molto piu' spesso. Se ad esempio avete sognato pecore, mucche o cavalli mentre pascolano, questo di regola significa che vi aspettano ricchezza, prosperita' e tranquillita'. Abbastanza spesso nei sogni appaiono animali che mordono, uccidono e che ci saltano addosso.

E' possibile dividerli in due categorie: quelli che attaccano in caso di necessita' e quelli che attaccano di propria iniziativa, senza una precisa ragione. I sogni nei quali gli animali dimostrano aggressivita', significano di solito che provate un senso di colpa o di responsabilita' nei confronti di qualcuno che per causa vostra ha sofferto. Gli animali che uccidono senza ragione stanno a significare che siete invasi da sensazioni negative, provate rabbia, protestate contro qualche tabu' stabilito dalla societa'.

Gli animali affamati nei sogni da sempre sono sinomimo di carestia, fame, decadimento.

2.Uccelli

Spesso gli uccelli rappresentano problemi o cose di questo genere. Un felino che penetra un corpo con le unghie strappando un pezzo di carne dalle ossa, nel Medio Oriente significa un'azione vendicativa o imminente resa dei conti per torti subiti.

Gli uccelli parlanti nei sogni appartengono ad una categoria a parte. Se nei vostri sogni parlate con qualche uccello, cio' sta a significare che qualcosa vi angoscia e desiderate confidarvi con qualcuno. Tanto piu' che non e' indispensabile che l'uccello nel sogno vi risponda. E' sufficente che siate voi a rivolgergli la parola.

Se nella vostra vita qualcuno vi ha traditi, ingannati o derisi, questa persona nel sogno vi puo' apparire in veste di uccello.

3. Pesci

Vedere un pesce nel sogno significa sforzarsi di andare a fondo a qualcosa che vi e' inacessibile. La visione di un pesce nel sogno puo' anche simbolizzare una strada o avventure.

4. Insetti

Da sempre si ritiene che gli insetti nei sogni siamo simbolo di infelicita'. Tuttavia non occorre gettarsi nel panico se farete un sogno del genere. Esiste un'altra versione di questi sogni. Gli insetti possono venire altresi' interpretati come simbolo di attivita' sessuale o attrazione. E' possibile che siate attratti da qualcuno ma temiate di dichiararlo alla persona in questione. Insetti sparpagliati in varie direzioni possono simbolizzare i vostri pensieri e desideri reconditi che emergono alla luce.

5. Rettili

I rettili, nella fattispecie i serpenti che appaiono nei sogni, rappresentano uno dei simboli piu' complessi da identificare, dal momento che diverse culture interpretano questo fenomeno ognuna a modo proprio. I significati variano dal sangue sgorgante, paura, saggezza, pace e tranquillita'. Una gamma cosi' vasta di interpretazioni e' legata alla storia dei popoli, al folklore di svariate culture e altresi' all'esperienza personale di chi e' in grado di interpretare i sogni.

Per coloro ai quali i serpenti provocano una paura patologica e i brividi solo nel vedere la fotografia di un serpente, i sogni nei quali questi rettili prendono parte non promettono nulla di buono. Se non avete paura dei serpenti o se avete sognato un serpente che non causa danni a nessuno, in questo caso il serpente rappresentera' saggezza e tranquillita'. Un sogno simile puo' significare che nell'immediato futuro approfondirete le vostre conoscenze o otterrete l'armonia con se stessi e con chi vi circonda.

Nelle culture asiatiche, il serpente e' simbolo di saggezza. Tale interpretazione e' dovuta alla sua capacita' di rinnovarsi cambiando pelle. Chi sogna un serpente, si deve attendere pulizia, liberazione dai vecchi problemi e nuove opportunita'.

Nel mondo cristiano il serpente e' simbolo di tentazione o di contraddizioni spirituali che impediscono di raggiungere gli scopi prestabiliti. Tale concezione ha come fonte la Bibbia. Il serpente morsicante che viveva nel Paradiso, fece mangiare ad Adamo ed Eva il frutto proibito ed essi, di conseguenza, furono cacciati dal Paradiso.

Seguono interpretazioni di sogni ai quali prendono parte concreti animali e uccelli

Cane

L'interpretazione dei sogni nei quali appare il cane puo' essere duplice, perche' se da un lato il cane rappresenta il simbolo dell'amicizia e della fedelta', dall'altro rappresenta un lontano parente del lupo, felino in grado di spaventare molti. I cani dal comportamento amichevole, nei sogni possono rappresentare la reincarnazione di buoni rapporti, conoscenze utili e solida amicizia. Se avete sognato un cane selvaggio che abbaia o ringhia, allora molto probabilmente vi aspetta qualche conflitto di non facile soluzione o un serio scandalo.

Gatto

I sogni dove i gatti la fanno da padrone, sono soggetti a due basilari interpretazioni. Tradizionalmente i gatti simbolizzano l'intuizione e forze magiche. Se avete sognato un gatto, cio' puo' significare che dovete affidarvi alla vostra intuizione o rivolgervi alla magia nera o bianca per risolvere i vostri problemi.

Topo

Nella societa' moderna si e' venuta a creare un'attitudine abbastanza di disprezzo nei confronti dei topi. Per molti, i topi non sono altro che portatori di malattie e contagi. Tuttavia, molti amano tenere tra le mura domestiche questo tipo di roditore, con un atteggiamento nei loro confronti decisamente diverso. Di conseguenza, anche i sogni con la partecipazione dei topi, per queste persone andranno interpretati in un modo completamente diverso.

Tradizionalmente si ritiene che, se avete sognato un topo, non vi aspetta nulla di buono. O vi ammalerete o le vostre posizioni in ambito sociale cambieranno in molto alquanto negativo.

Lupo

l lupo nei sogni di solito rappresenta la solitudine o il tradimento. Se avete sognato un lupo, cio' puo' significare che vi sentite soli e vi mancano amicizia e amore. Un'altra interpretazione puo' essere rappresentata dal fatto che vivete in un mondo di lupi e vi spetta combattere di continuo per sopravvivere. Per cui o voi o loro.

Volpe

Praticamente in tutte le culture, la volpe e' simbolo di furbizia, tradimento e perfidia. Se avete sognato una volpe, sentirete sulla vostra pelle che qualcuna tra le persone care ha intenzione di ingannarvi o usarvi. I sogni nei quali e' presente la volpe, stanno altresi' a significare che qualcuno e' pronto a farvi le scarpe.

Elefante

Nella cultura delle tribu' africane degli zulu', l'elefante e' simbolo di saggezza e di rapporti vicini ed ottimi (la stessa cosa simboleggia l'orso nella cultura indiana). In altre culture, l'elefante rappresenta longevita' e memoria di ferro. Se avete sognato un elefante, e' probabile che presto vi verra' in mente qualcosa di molto importante che avete dimenticato da tempo.

L'elefante nei sogni può arrivare anche come espressione di un complesso di inferiorità del sognatore, come un bisogno di essere visto, ammirato e di catturare l’attenzione altrui.

La massa, la potenza e la regalità si concentrano in Ganesha, la divinità indiana dal corpo di uomo e dalla testa di elefante che rappresenta intelligenza e tensione verso la divinità che guidano la materia e l’istinto. La testa di elefante bianco con un terzo occhio in mezzo alla fronte esprime focalizzazione verso un obiettivo spirituale ed utilizzo della ragione, del pensiero.

L’elefante ha infatti in Oriente una grande importanza, è cavalcatura di re e cacciatori, simbolo di forza e di possanza che si uniscono all’intelligenza ed alla memoria. Da sempre considerato portatore di fortuna, di conoscenza, di volontà e longevità è anche simbolo di pazienza e di resistenza; nel mito le sue zampe sono le colonne su cui regge il mondo, la proboscide fertilità e le grandi orecchie saggezza.

La sua percepibile potenza di grande animale selvatico diventa nei sogni espressione delle forze dell’istinto che emergono violentemente dall’inconscio, ma che possono essere direzionate, mentre la sua natura regale ed imponente e le qualità positive che gli vengono per tradizione attribuite ne fanno simbolo di potere e forza interiore, e l’ energia vitale che non può essere ignorata, esprime l’urgenza di un bisogno e la forza dei contenuti che si manifestano al sognatore.

Possono essere conflitti di natura sessuale o bisogno di trovare eguale “spazio” nella propria realtà, di rivestire un ruolo altrettanto rispettato ed evidente agli occhi altrui.

Da questo punto di vista, nei sogni può arrivare anche come espressione di un complesso di inferiorità del sognatore, come un bisogno di essere visto, ammirato e di catturare l’attenzione altrui.

Oppure può essere immagine di una forza presente nel sognatore di cui questi deve diventare consapevole, di un aspetto della personalità determinato e resistente e per il quale non esistono ostacoli, del bisogno di pensare e di procedere con lentezza, ma senza arrestarsi.

Sparviero

Gli sparvieri rappresentano un soggetto decisamente interessante al fine di interpretare i sogni, dal momento che praticamente sono una via di mezzo tra il corvo e l'aquila. Se l'aquila e' la regina degli uccelli, lo sparviero e' il combattente piu' audace in questo regno. Se avete sognato uno sparviero, molto probabilmente questo e' un segnale positivo. Potrete risolvere tutti i problemi che vi assillano in breve tempo e con perdite minime ed altresi' superare gli ostacoli che vi prepara la vita.

Toro

Nell'ambito di molte culture, il toro rappresenta l'agricoltura ed il lavoro quotidiano. Il toro che vi appare nel sogno, puo' significare che vi conviene rinunciare alla confusione cittadina per tornare ad una vita piu' semplice e tranquilla in campagna. Il toro puo' anche significare che, oberati di lavoro, avete bisogno di riposare.

Leone

Il leone che appare nei sogni è il riflesso di un identico "leone interiore". Imparare a conoscerlo e pacificarlo è un modo per riconoscere ed accettare potenzialità vitali e pressanti presenti dentro di se', per dare loro ordine ed uno spazio nella propria vita.

Il leone è comunemente considerato il Re degli animali, per la sua presenza possente e la sua forza, per la maestosità del portamento e la criniera che circonda il capo simile ad una corona di raggi. Al leone si riconosce un ruolo di preminenza, gli si deve obbedienza e sottomissione. La leonessa caccia per lui, gli porta la preda e lui per primo ne mangia, ribadendo così il suo ruolo dominante.

Questo suo potere nel mondo animale viene accostato simbolicamente a quello del sole, all’oro ed alle divinità maschili, al principio paterno di autorità ed obbedienza. L’immagine del leone è presente in tutta l’iconografia come immagine di potere e di sovranità, come dispensatore di giustizia o protezione. Dai leoni solari egizi alla simbologia cristiana che ne vede il rappresentante della natura divina del Cristo, alle culture dell’estremo oriente che lo assumono, al pari del drago, come protettore da influenze malefiche, il leone porta qualità e forza magnetiche.

In aspetto negativo le sua naturale ferocia di animale selvatico diventa simbolo di istintività e sessualità sfrenata, di dispotismo ed autoritarismo esasperato, di forza e violenza brutale. Nei sogni rivela la presenza di energia istintiva, di forza fisica e mentale, di spinte sessuali che hanno bisogno di essere disciplinate. Rappresenta l’aggressività predatrice che anche noi esseri umani conserviamo nel nostro paleocervello come retaggio animale.

La sua naturale regalità e forza possono simboleggiare nei sogni, la stessa forza vitale del sognatore o il coraggio, la nobiltà d’animo, una naturale leadership o la passione che può rivelarsi nell’amore, nel sesso, o semplicemente nella spinta verso la vita. Ma in aspetto negativo il leone che appare nei sogni può indicare orgoglio, egocentrismo, senso di onnipotenza, inflazione dell’io, ricerca esasperata di prestigio. Può essere simbolo di rabbia furente di fronte agli ostacoli, della tensione per un conflitto che il sognatore sta vivendo o di una passione accecante e distruttiva.

Se il leone si presenta con ferocia ed aggressività può rappresentare aspetti rinnegati relativi alle pulsioni naturali che spaventano il sognatore, con cui non ha contatto e che premono per essere integrati. Più il leone appare con aspetto spaventoso, più gli aspetti che incarna sono lontani dalla coscienza, così premono e possono manifestarsi con scopi d’ ira, aggresività o violenza anche nella vita reale.

Il leone che appare nei sogni è il riflesso di un identico “leone interiore”. Imparare a conoscerlo e pacificarlo è un modo per riconoscere ed accettare potenzialità vitali e pressanti presenti dentro di se’, per dare loro ordine ed uno spazio nella propria vita.