PostHeaderIcon Sabbat

I Sabbat sono le 8 feste principali del calendario pagano ed ognuna di esse celebra un evento stagionale. 
Ci sono 4 Sabbat maggiori (Samhain, Imbolc, Beltane, Lughnasadh), e 4 Sabbat minori (Yule, Ostara, Litha, Mabon). La parola Sabbat, nasce dalla stessa radice della parola ebraica Shabbath, nell'inglese arcaico "sabat", francese arcaico "sabbat", dal latino "sabbatum", e il greco "sabbaton" (o sa'baton), che divenne l'ebraico "Shabbat", con il significato di "cessare" inteso come "smettere di compiere determinate azioni"
Sono 8 festività legate ai movimenti del Sole.

Samhain - 31 Ottobre
Samhain è il più sacro dei Sabbat. 
Samhain è tempo per l'introspezione, per svuotare il falso della nostra mente, cuore e anima. E' il momento in cui possiamo imparare a vedere chiaramente.
Samhain è il momento per comunicare e ascoltare gli altri.
Samhain è l'unico sabbat che le persone riconoscono come festa pagana (anche se hanno dei preconcetti ovviamente) e amano festeggiarlo ugualmente. 
Negli anni passati, la Chiesa Cristiana decise, secondo tradizione del tempo, che le persone avrebbero potuto tenere questa festa a cui erano così legati, ma che necessitava di un nuovo nome. Inoltre decise che invece di essere una festa per celebrare tutti i morti, si doveva trasformare in una celebrazione dei santi defunti. Quindi la festa si è trasformata nella più conosciuta Halloween.
Samhain rappresenta la fine della metà dell'anno "estivo". (I celti dividevano l'anno in due parti, estate e inverno).
E' il nero opposto di Beltane, annuncia il ruolo dell'Oscurità.
E' anche considerato il primo dell'anno stregonico. Poichè i Celti consideravano il tempo come circolare, piuttosto che lineare, la notte è al tempo stesso la fine e l'inizio dell'anno. Per questo motivo, Samhain è una festa di divinazione e un momento per i defunti. Una notte di contraddizione dove la vita e la morte, opposte ma parti dello stesso ciclo, venivano celebrate assieme.
Corrispondenze:
Luna: Luna di Sangue
Simboli: Falò, candele alla finestra, Calderoni, Scope, Zucche, Gatti, Pipistrelli e Cani, Zucche dipinte, Foto dei defunti, Mele, Foglie autunnali, Fiori autunnali.
Colori: Nero, Arancione, Rosso.
Cibi Tradizionali: Mele, Granturco, patate, maiale, carni, Noci, Sidro, Idromele, Zucca, Birra, Dolcetti di miele, Tè di erbe, Melograni.
Erbe: Cardo, Mulleina,Nightshade,
Crisantemo, Ginestra, Foglie di Quercia, Felce, Menta, Artemisia, Salvia e Rosmarino,Rapa,Assenzio Romano.
Incenso: Mela, Noce Moscata, Salvia, Menta, Mirra, Patchouli.
Gemme: Ossidiana, Ossidiana Fiocco di Neve, Onice e Corniole.
Oli essenziali: Patchouly, cipresso e mirra.


Yule - 21 Dicembre (Solstizio d'inverno)
La notte del solstizio invernale è la notte più lunga dell'anno. L'oscurità trionfa, e già prepara il cammino e si trasforma in luce.La natura in questo tempo si riposa per prepararsi a vivere un nuovo ciclo.
 E'il tempo in cui lasciar andar via le nostre paure,i nostri dubbi,le idee logore e i progetti finiti - qualsiasi cosa della nostra vita che ci tiene lontani dai nuovi inizi che ci porteranno ad una nuova crescita. E' il momento di lasciar andare il passato e di camminare verso la luce. E' un momento di pace e bellezza.
Yule coincide con la celebrazione del Natale.


Corrispondenze:

Luna: Fredda, Quercia, Luna delle Notti Lunghe.
Simboli: Ceppo, l'albero, candele, vischio, l'edera, gli abeti.
Colori: Rosso, Verde, Oro e Bianco.
Cibi tradizionali: Noci, frutti come le mele e le pere, Maiale, Idromele, patate, cipolle, Dolci con il cumino.
Erbe: Agrifoglio, Vischio, Edera, Cedro, Alloro, Ginepro, Rosmarino, Pino, Valeriana, Mirra.
Oli: Rosmarino, Mirra, Noce Moscata e Cedro.
Incenso: Pino e Cannella.
Gemme: Quelle dal colore rosso, rubini, corniole e granato.


Imbolc - 1 Febbraio
E' la fine dell'inverno, l'inizio della primavera.
I significati di Imbolc sono la purificazione e il rinnovamento.
Questo Sabbat inoltre onora la luna come fonte di fertilità per i mesi a venire. L'inverno ancora freddo si risveglia e inizia a sentire l'eccitazione della vita. E' il tempo per i cambiamenti fatti sotto la superficie, quelli nascosti. E' il tempo dell'anno per prendere un impegno o per disfarlo. E' tempo di guardare avanti con speranza e gioia per quello che sta per arrivare.

Corrispondenze :
Simboli: Bamboline di grano, Scope, Candele, Fiori bianchi.
Cibi tradizionali: Semi di zucca, semi di girasole, pane, tutti i latticini, peperoni, cipolle, aglio, uva passa, curry, i vini speziati e i tè di erbe.
Colori: Bianco, Rosa, Giallo, Marrone chiaro e verde pastello.
Erbe: Angelica, Basilico, Alloro, Calendula, Iris, Mirra, Violette e tutti i fiori bianchi e gialli.
Incensi: Basilico, Alloro, Cannella, Vaniglia, Mirra. 
Pietre: Ametista, Rubino, Onici e Turchesi.
Oli: Gelsomino, Garofano, Neroli, Oliva.
Attività: Accensione di candele, raccogliere cristalli.


 Ostara - 21 Marzo (Equinozio di primavera)
Il giorno e la notte sono uguali, quando inizia la Primavera.
L'Equinozio di Primavera è un momento di azione, di rinnovamento, il tempo ideale per pulire la vostra casa e dare il benvenuto alla nuova stagione. " Le pulizie primaverili " sono molto più di un semplice lavoro fisico. Può essere visto come un tentativo mirato e concentrato di liberare la casa dai problemi e dalla negatività dei mesi passati e per prepararla alla Primavera e all'Estate.
E' uno dei Sabba minori.

Corrispondenze:
Simboli : Uova, conigli, farfalle, draghi, fiori e alberi, croci dalle braccia regolari, abiti nuovi.
Cibi tradizionali : uova, uova sode, torte di miele, i primi frutti di stagione, biscotti, latte e miele.
Colori : giallo limone, verde e rosa pallido, oro, tutti i pastello.
Erbe : Margherite, asperule, violette, ginestra, celidonia, dente di leone, gelsomino, rosa e tanaceto.
Incenso : Gelsomino, incenso, mirra, sangue di drago, cannella, noce moscata, aloe, benzoino, muschio, salvia, fragola, loto, violetta.
Cristalli: Ametista, acquamarina, diapro rosso, quarzo rosa e pietra di luna.
Candele: dorate, Gialle, verdi, pesca e colori pastello.

Beltane - 1 Maggio
Beltane segna l'inizio dell'estate ed è un tempo per festeggiare, celebrare e gioire. E' un momento per guardare avanti, al futuro e per prepararci ai mesi caldi che verranno.Nella tradizione celtica, i due grandi festival dell'anno solare sono Samhain e Beltane, la celebrazione della morte e della rinascita, rispettivamente.E' anche un momento di conoscenza profonda del sè, di amore, di unione e di sviluppo del proprio potenziale, nella ricerca di una crescita personale. La prima mattina di maggio viene considerata magica per le acque selvatiche ( rugiada, fiumi, cascatelle ).

Corrispondenze:
Luna: Luna seme, Luna di Lepre e Luna lucente.
Simboli: Pali di maggio, falò, ankh.
Colori: Rosso, Bianco, Rosa e Verde.
Cibi tradizionali: Insalate, Frutti rossi, maiale e manzo, vino, farina d'avena o torte d'orzo. I cibi tradizionali sono anche i latticini e piatti come la crema di calendula ed il gelato alla vaniglia.
Erbe e Crescita: Pino, Biancospino, Rosmarino, Incenso, Mandorlo, Angelica, Calendula, Lillà, Campanula, Margherite.
Incenso: Lillà, Pino, Rosa.
Cristalli: Smeraldo, Quarzo Rosa, Corniola, Zaffiro.
Candele: Rosa, rosse, bianche.


Litha - 21 Giugno (Solstizio d'estate)
E' il giorno più lungo dell'anno, il giorno in cui sole è alla sua più alta potenza.  L'estate inizia a Beltane, in Maggio. Il 21 Giugno è il momento in cui l'estate  raggiunge il suo picco massimo. Questo è il motivo per cui Litha è chiamata spesso Midsummer. Litha è il momento per le feste, la musica, le danze e i falò. Questa festa rappresenta il Sole in tutta la sua gloria.  Litha è uno dei quattro sabbat minori.

Corrispondenze:
Luna: Luna Diade, Luna degli Amanti e Luna dell'Idromele .
Simboli: Fuoco, Ruota dell'Anno e Fate
Colori: Bianco, Rosso, Oro, Verde, Blu e Marrone Chiaro.
 
Cibi Tradizionali: Verdura fresca di tutti i tipi e frutta fresca come i limoni e le arance. Tutti i cibi giallo, arancio. Anche i cibi flambè sono appropriati. Le bevande tradizionali sono la birra chiara, l'idromele, e il succo di frutta fresca.
Pietre: Smeraldi, Giada, Lapislazzoli.
Erbe: Artemisia, Verbena, Rosa, Caprifoglio, Lillà, Felce, Sambuco, Timo, Margherita,Lavanda, Edera e Garofano.
Incensi: Limone, Caprifoglio, Lavanda, Rosa e Glicine.
Legna da bruciare: Quercia. 
Candele: Verdi, rosse, oro.    

Lughnassadh - 1 Agosto
La celebrazione di questo Sabbat è una pausa per rilassarsi e aprirsi ai cambiamenti della stagione, così che si può essere tutt'uno con le energie e ottenere quello che vogliamo.
E' un momento di transizione,di riflessione.

Corrispondenze:
Simboli: Luna Piena.
Colori: Rosso, Oro, Arancio, Verde.
Cibi Tradizionali: Frutti del primo raccolto, Mele, Pane, Bacche, Grano, Patate, prodotti locali. Torte appena sfornate, sidro, nirra, agnello arrosto .
Erbe: Malvarosa, Erica, Prugna selvatica, Grano, Orzo, Acacia, Aloe, Incenso, Mirto, Foglie di Quercia, Girasoli.
Incenso: Rosa, Sandalo.
Oli: Rosa, Gelsomino, Garofano, Lillà e Gardenia.
Cristalli: Corniola, Citrino, Ambra, Tormalina, Avventurina, Peridoto, Sardonite.
Candele: Oro, Arancio, Verdi, Marrone chiaro.


 Mabon - 21 Settembre (Equinozio d'autunno)


Mabon è considerato tempo dei misteri. E' considerato un periodo di equilibrio; è quando possiamo fermarci, rilassarci e apprezzare i frutti dei nostri personali raccolti.
E' un periodo per porre fine ai vecchi progetti mentre ci prepariamo al periodo dell'anno di riposo, rilassamento e riflessione. Il lavoro magico dovrebbe essere di protezione, prosperità, sicurezza e fiducia in se stessi.
E' uno dei Sabba minori, l'ultimo prima dello Samhain, prima della fine del ciclo.
Corrispondenze:
Luna: Luna di Granturco, Luna dei semi, Luna dei venti.
Simboli : Un cesto di foglie cadute, Pigne, La ruota dell'anno, Vino, Lupi, Zucche e Cornucopie.
Colori : Marrone, Arancione, Oro, Bordeux.
Cibi tradizionali : Frutta autunnale, Granturno, Vini, Sidro, Radici (carote, patate, cipolle).
Erbe: Cedro, nocciolo, edera, granturco,pioppo, ghiande, cipresso, pigne, achillea, calendula, salvia, camomilla, foglie di mandorlo, frutto della passione, incenso, girasole, grano, mele secche, foglie di vite e di quercia.
Alberi: Meli e Noccioli.
Incensi: Mirra, salvia e pino, ibisco e petali di rose. Si può anche mischiare calendula, frutto della passione e la felce con la mirra, o l'incenso per un incenso di Mabon.  
Cristalli: Ametista, Topazio, Corniole, Zaffiri, Ambra, Cristallo di Rocca, Peridoto, Avventurina.