Urano
Urano è il settimo pianeta del sistema solare. Compie una rivoluzione attorno al Sole in circa 84 (84,01) anni.
Secondo la mitologia classica presso gli antichi greci era considerato il dio del Cielo. Era il figlio e il compagno di Gea (la terra), nonchè il padre di Cronos (Saturno), dei Ciclopi e dei Titani.
Urano, il primo pianeta dell'età moderna, fu scoperto il 13 Marzo 1781 dall'astronomo britannico Sir William Herschel, che gli diede il nome "the Georgium Sidus" (il pianeta georgiano), in onore di Giorgio III re d'Inghilterra.
Venne chiamato anche "Herschel". Successivamente comunque l'astronomo tedesco Bode propose il nome di "Urano", anche per rispettare i nomi degli altri pianeti, derivanti dalla mitologia classica e dal 1850 venne chiamato definitivamente con questo nome.
In astrologia, Urano rappresenta la forza di decisione, il gusto del nuovo e del diverso, l'intuizione, il progresso, l'inventiva, le riforme.
E' un pianeta generazionale ed esercita la sua influenza soprattutto nel campo delle trasformazioni culturali, dei rinnovamenti, dei cambiamenti e conoscere dove si trova e se è in favorevoli aspetti con altri pianeti può essere di aiuto per capire le proprie doti e capacità di indipendenza e di innovazione.
Segno del suo domicilio è l'Acquario; si trova in esaltazione in Scorpione, in caduta in Toro, in esilio in Leone.
Impiega circa 84 anni e 7 giorni per compiere il giro completo dello Zodiaco, può quindi transitare in tutti i segni solo in persone che raggiungono un'età molto avanzata.
Quanto tempo rimane in un segno o in una casa?
Egli permane circa sette anni, visto che compie anche moti retrogradi, per transitare in un segno o in una casa... anche se qui è molto importante conoscere la dimensione della "vostra casa".
Cosa rivela Urano?
In che modo si manifesterà la spinta all'indipendenza, se siamo in grado di operare ed affrontare i cambiamenti improvvisi, ci mostra il nostro potenziale d'originalità e l'istanza di libertà personale. Questo, sia secondo il segno che Urano occupa al momento della nostra nascita, sia con i suoi transiti.
Le persone che hanno il Pianeta in posizione importante nel loro tema sono molto dinamiche, spesso iperattive, amano le attività movimentate e i cambiamenti continui. Sono persone dotate d'inventiva e d'ingegnosità, spesso hanno anche una grand'abilità manuale.
Cosa simboleggia Urano?
Urano favorisce il cambiamento e stimola la fantasia; senza questo Pianeta non vi sarebbe alcun tipo di evoluzione e la nostra vita si esaurirebbe in un'inarrestabile monotonia.
Infatti, è il Pianeta dell'imprevedibile, della rivoluzione, dell'indipendenza e della libertà.
Che importanza ha Urano?
Urano riveste un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'umanità. Infatti, questo Pianeta agevola il progresso del mondo, sia dal punto di vista scientifica e tecnologica che relativamente alla mentalità; influenza direttamente lo spirito di una determinata epoca e le sue abitudini.
In poche parole è fonte di cambiamento, di originalità e di modernizzazione.
Cosa ci "spinge" a fare?
Urano spinge l'individuo ad opporsi alle convenzioni, alle abitudini obsolete e alle concezioni arcaiche che impediscono ad una società di evolversi. Il suo influsso ha generato numerose rivoluzioni storiche, scientifiche e tecnologiche. Più di ogni altro Pianeta, Urano annuncia come si prospetta l'avvenire.
Com'è la personalità Uraniana?
Se Urano riveste il ruolo di Pianeta dominante nel proprio tema, si è di indole anticonformista, libera e tollerante; si aspira a cambiare il mondo, per renderlo più giusto e fraterno. Questi soggetti instaurano rapporti d'amicizia con persone di ogni condizione sociale, origine ed etnia. La sua notevole apertura di spirito e il rifiuto di conformarsi alle idee retrograde lo pone spesso in netta contrapposizione rispetto alla società. Inoltre, l'eventuale disapprovazione da parte degli altri non lo scalfisce minimamente: infatti, prova un malizioso piacere a sconvolgere gli animi.
Com'è "Il destino uraniano"?
Urano, Pianeta del genio, governa la vita dei saggi, dei ricercatori, degli inventori e degli astrologi. Connesso alla scoperta, al progresso e all'emancipazione, influenza inoltre tutti coloro che combattono per la democrazia e la parità dei diritti. Nella mitologia Urano simboleggiava il Cielo pronto a sacrificare tutto per consentire il trionfo delle Idee supreme. Pertanto, ispira anche gli anarchici e tutti; coloro che si adoperano per distruggere l'ordine stabilito nell'intento di poter esprimere le loro opinioni. A prescindere dai metodi adottati per fondare una società più corretta, è sempre sincero.
Spiegami il significato di Urano nel tema individuale.
Questo Pianeta lontano ci esorta a cercare nuovi orizzonti; nell'adolescenza, ci spinge a ribellarci contro i genitori e i loro valori per affermare la propria personalità; nell'età adulta, favorisce il cambiamento della vita professionale o privata. Esercita un potere particolare ed è associato agli avvenimenti imprevisti e all'attrazione incontrollabile. E', infatti, quasi impossibile resistere alla magia di Urano, dal momento che ha il potere di suscitare un fascino irresistibile per un essere umano, un'idea o una situazione. In ogni caso, le esperienze vissute sotto l'influsso di quest'astro ci modificano, profondamente.
Urano governa il segno dell'Acquario, noto per il suo anticonformismo e la tolleranza, così come XI casa dello Zodiaco.
Vi è un “passaggio obbligatorio", come amo definirlo, ossia quando Urano giunge al suo semiritorno; ovvero quando troviamo Urano di transito in opposizione ad Urano di nascita.
Questo avviene circa verso i 38-42 anni, cioè con l'inizio della mezza età, e spesso provoca ribellione e ricerca d'indipendenza. Ho visto molte persone che hanno sconvolto la loro vita privata perché non sono riusciti a resistere alla tentazione di “evadere” sentimentalmente. Questo accade anche nel lavoro: spesso si lascia un'attività sicura per cercare nuove “avventure. Certo questi atteggiamenti sconvolgono le persone che ci sono vicine, in quanto non ci riconoscono più. A quell'età si fa una specie di "bilancio". Ci si chiede se ciò che abbiamo costruito sia veramente valido o meno, se la nostra relazione non sia divenuta una routine o se sia vero amore. Ecco perché molte persone entrano in crisi e vanno alla ricerca della propria identità e libertà.
Questo solo verso i 40 anni?
No, la stessa cosa avviene fra i 19 e 21 anni, ma in quel periodo trovo che sia positivo, visto che ci spinge a trovare la nostra strada. Invece, ai 40, si potrebbero ferire i sentimenti della persona amata, lasciandola per cercare la gioventù perduta.
Secondo la mitologia classica presso gli antichi greci era considerato il dio del Cielo. Era il figlio e il compagno di Gea (la terra), nonchè il padre di Cronos (Saturno), dei Ciclopi e dei Titani.
Urano, il primo pianeta dell'età moderna, fu scoperto il 13 Marzo 1781 dall'astronomo britannico Sir William Herschel, che gli diede il nome "the Georgium Sidus" (il pianeta georgiano), in onore di Giorgio III re d'Inghilterra.
Venne chiamato anche "Herschel". Successivamente comunque l'astronomo tedesco Bode propose il nome di "Urano", anche per rispettare i nomi degli altri pianeti, derivanti dalla mitologia classica e dal 1850 venne chiamato definitivamente con questo nome.
In astrologia, Urano rappresenta la forza di decisione, il gusto del nuovo e del diverso, l'intuizione, il progresso, l'inventiva, le riforme.
E' un pianeta generazionale ed esercita la sua influenza soprattutto nel campo delle trasformazioni culturali, dei rinnovamenti, dei cambiamenti e conoscere dove si trova e se è in favorevoli aspetti con altri pianeti può essere di aiuto per capire le proprie doti e capacità di indipendenza e di innovazione.
Segno del suo domicilio è l'Acquario; si trova in esaltazione in Scorpione, in caduta in Toro, in esilio in Leone.
Impiega circa 84 anni e 7 giorni per compiere il giro completo dello Zodiaco, può quindi transitare in tutti i segni solo in persone che raggiungono un'età molto avanzata.
Quanto tempo rimane in un segno o in una casa?
Egli permane circa sette anni, visto che compie anche moti retrogradi, per transitare in un segno o in una casa... anche se qui è molto importante conoscere la dimensione della "vostra casa".
Cosa rivela Urano?
In che modo si manifesterà la spinta all'indipendenza, se siamo in grado di operare ed affrontare i cambiamenti improvvisi, ci mostra il nostro potenziale d'originalità e l'istanza di libertà personale. Questo, sia secondo il segno che Urano occupa al momento della nostra nascita, sia con i suoi transiti.
Le persone che hanno il Pianeta in posizione importante nel loro tema sono molto dinamiche, spesso iperattive, amano le attività movimentate e i cambiamenti continui. Sono persone dotate d'inventiva e d'ingegnosità, spesso hanno anche una grand'abilità manuale.
Cosa simboleggia Urano?
Urano favorisce il cambiamento e stimola la fantasia; senza questo Pianeta non vi sarebbe alcun tipo di evoluzione e la nostra vita si esaurirebbe in un'inarrestabile monotonia.
Infatti, è il Pianeta dell'imprevedibile, della rivoluzione, dell'indipendenza e della libertà.
Che importanza ha Urano?
Urano riveste un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'umanità. Infatti, questo Pianeta agevola il progresso del mondo, sia dal punto di vista scientifica e tecnologica che relativamente alla mentalità; influenza direttamente lo spirito di una determinata epoca e le sue abitudini.
In poche parole è fonte di cambiamento, di originalità e di modernizzazione.
Cosa ci "spinge" a fare?
Urano spinge l'individuo ad opporsi alle convenzioni, alle abitudini obsolete e alle concezioni arcaiche che impediscono ad una società di evolversi. Il suo influsso ha generato numerose rivoluzioni storiche, scientifiche e tecnologiche. Più di ogni altro Pianeta, Urano annuncia come si prospetta l'avvenire.
Com'è la personalità Uraniana?
Se Urano riveste il ruolo di Pianeta dominante nel proprio tema, si è di indole anticonformista, libera e tollerante; si aspira a cambiare il mondo, per renderlo più giusto e fraterno. Questi soggetti instaurano rapporti d'amicizia con persone di ogni condizione sociale, origine ed etnia. La sua notevole apertura di spirito e il rifiuto di conformarsi alle idee retrograde lo pone spesso in netta contrapposizione rispetto alla società. Inoltre, l'eventuale disapprovazione da parte degli altri non lo scalfisce minimamente: infatti, prova un malizioso piacere a sconvolgere gli animi.
Com'è "Il destino uraniano"?
Urano, Pianeta del genio, governa la vita dei saggi, dei ricercatori, degli inventori e degli astrologi. Connesso alla scoperta, al progresso e all'emancipazione, influenza inoltre tutti coloro che combattono per la democrazia e la parità dei diritti. Nella mitologia Urano simboleggiava il Cielo pronto a sacrificare tutto per consentire il trionfo delle Idee supreme. Pertanto, ispira anche gli anarchici e tutti; coloro che si adoperano per distruggere l'ordine stabilito nell'intento di poter esprimere le loro opinioni. A prescindere dai metodi adottati per fondare una società più corretta, è sempre sincero.
Spiegami il significato di Urano nel tema individuale.
Questo Pianeta lontano ci esorta a cercare nuovi orizzonti; nell'adolescenza, ci spinge a ribellarci contro i genitori e i loro valori per affermare la propria personalità; nell'età adulta, favorisce il cambiamento della vita professionale o privata. Esercita un potere particolare ed è associato agli avvenimenti imprevisti e all'attrazione incontrollabile. E', infatti, quasi impossibile resistere alla magia di Urano, dal momento che ha il potere di suscitare un fascino irresistibile per un essere umano, un'idea o una situazione. In ogni caso, le esperienze vissute sotto l'influsso di quest'astro ci modificano, profondamente.
Urano governa il segno dell'Acquario, noto per il suo anticonformismo e la tolleranza, così come XI casa dello Zodiaco.
Vi è un “passaggio obbligatorio", come amo definirlo, ossia quando Urano giunge al suo semiritorno; ovvero quando troviamo Urano di transito in opposizione ad Urano di nascita.
Questo avviene circa verso i 38-42 anni, cioè con l'inizio della mezza età, e spesso provoca ribellione e ricerca d'indipendenza. Ho visto molte persone che hanno sconvolto la loro vita privata perché non sono riusciti a resistere alla tentazione di “evadere” sentimentalmente. Questo accade anche nel lavoro: spesso si lascia un'attività sicura per cercare nuove “avventure. Certo questi atteggiamenti sconvolgono le persone che ci sono vicine, in quanto non ci riconoscono più. A quell'età si fa una specie di "bilancio". Ci si chiede se ciò che abbiamo costruito sia veramente valido o meno, se la nostra relazione non sia divenuta una routine o se sia vero amore. Ecco perché molte persone entrano in crisi e vanno alla ricerca della propria identità e libertà.
Questo solo verso i 40 anni?
No, la stessa cosa avviene fra i 19 e 21 anni, ma in quel periodo trovo che sia positivo, visto che ci spinge a trovare la nostra strada. Invece, ai 40, si potrebbero ferire i sentimenti della persona amata, lasciandola per cercare la gioventù perduta.
Etichette:
Astrologia/ Pianeti
Etichette
- Animali
- Animali/ Celti
- Animali/ Nei Sogni
- Astrologia
- Astrologia/ Ascendente
- Astrologia/ Elementi
- Astrologia/ Fasi Lunari
- Astrologia/ I Segni Zodiacali
- Astrologia/ La Luna Nei Segni
- Astrologia/ La Luna Nera
- Astrologia/ Le Dodici Case
- Astrologia/ Oroscopo Arabo
- Astrologia/ Oroscopo Atzeco
- Astrologia/ Oroscopo Celtico
- Astrologia/ Oroscopo Cinese
- Astrologia/ Oroscopo Degli Angeli
- Astrologia/ Oroscopo Egiziano
- Astrologia/ Oroscopo Indù
- Astrologia/ Oroscopo Maya
- Astrologia/ Pianeti
- Bellezza/ Acque Aromatiche
- Bellezza/ Bagni Aromatici
- Bellezza/ Oli
- Bellezza/ Ricette Varie
- Candele/ Fai da Te
- Candele/ Significato dei Colori
- Colori
- Erbario
- Erbario/ Dalla A alla Z
- Erbario/ Sacchetti
- Erbario/ Significato Fiori
- Esbat
- Giorni
- Giorni/ Calendario
- Giorni/ Corrispondenze
- Giorni/ Pianeti
- Incensi/ Pianeti
- Incensi/ Proprietà
- Numeri
- Pietre e Cristalli/ Colori e Caratteristiche
- Pietre e Cristalli/ Curiosità
- Pietre e Cristalli/ Dalla A alla Z
- Pietre e Cristalli/ Segni Zodiacali
- Ricette di Cucina
- Rune
- Rune/ Significato
- Rune/ Talismani Runici
- Sabbat
- Tarocchi